Brescia è una vera smart city grazie alla sua sostenibilità
15/03/2020

Brescia è una vera smart city grazie alla sua sostenibilità

Brescia è la settima città in Italia per sostenibilità: come si è raggiunto questo traguardo?
La sostenibilità è un tema essenziale per Brescia, tale da essere stato riconosciuto nella classifica di Ernst & Young, network mondiale di servizi professionali.

La nostra città si è infatti piazzata al settimo posto della classifica nazionale del report tematico con focus sulla sostenibilità. Questo traguardo è stato raggiunto grazie alle ottime performance della mobilità sostenibile a 360°.

Il report in questione si basa su alcuni indicatori, divisi in tre categorie:
  • Trasporto – Parco mezzi, veicoli inquinanti, mobilità elettrica, bike sharing, piste ciclabili, colonnine di ricarica
  • Reti energetiche – Illuminazione a LED, energia rinnovabile, teleriscaldamento
  • Reti ambientali – Reti idriche, impianti depurazione, verde urbano, rifiuti prodotti, raccolta differenziata

Andrea d’Acunto di Ernst & Young ha così argomentato:

Da diversi anni le città nel nostro Paese si stanno evolvendo in maniera sensibile verso la sostenibilità, attivando diverse iniziative per essere a basso impatto ambientale, per favorire la mobilità sostenibile.


Il podio è conquistato da Trento, la città con le infrastrutture più sostenibili, seguita da Torino e Bologna. Gli spazi di miglioramento per Brescia sono di tipo ambientale, legati soprattutto alla quantità di rifiuti prodotti.

Tra i punti positivi c’è invece la performance del bike sharing e la presenza di colonnine di ricarica, ormai ancora più diffuse sul territorio per incentivare la mobilità elettrica e ibrida, già presente con diversi esponenti negli showroom di Gruppo Saottini Auto.

Loading...