Volkswagen utilizza stampanti 3D per creare visiere contro il Coronavirus
03/04/2020

Volkswagen utilizza stampanti 3D per creare visiere contro il Coronavirus

I brand di Volkswagen Group hanno iniziato a produrre protezioni per il viso usando stampanti 3D, donate per fronteggiare l’emergenza.
L’iniziativa di aiuto internazionale che include circa 250 aziende ha permesso di creare una catena di produzione per materiali sanitari. Volkswagen ha dunque convertito le sue linee per creare i supporti delle visiere, in cui verrà inserito un convenzionale foglio di plastica dalle altre aziende dell’iniziativa.

Gerd Walker, Head of Volkswagen Group Production, ha così commentato:

Il nostro team sta già lavorando a velocità massima per creare questi materiali urgenti nel minor tempo possibile.


La produzione non è limitata solo ai grandi centri di stampa 3D in Wolfsburg e Ingolstadt, bensì anche in altre fabbriche Audi, Bentley, Bugatti, MAN Truck & Bus, Porsche, Volkswagen Passenger Cars, Volkswagen Group Components e Volkswagen Motorsport. Più di 50 stampanti 3D sono attualmente coinvolte nel processo, un numero destinato ad aumentare.

Lamborghini, SEAT e SKODA stanno lavorando allo stesso modo. In particolare, lo stabilimento di Sant’Agata Bolognese è a pieni regimi per convertire i dipartimenti alla creazione di maschere chirurgiche e scudi protettivi in plexiglass, il tutto donato poi all’ospedale di Bologna.

Il contributo si estende al mondo intero includendo anche l’unione con distributori internazionali e network di logistica, che offrono il loro supporto per procurare scorte ed equipaggiamenti medici.

Loading...